• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

UNISCAPE

Network of Universities for the European Landscape Convention

  • About Us
    • Presentation
    • Organs of UNISCAPE
    • Statute and Regulations
    • Headquarters
    • STAFF
  • The Network
    • Members
    • Meetings
    • Membership application
    • Members Area
  • The Convention
  • Contact us
  • News
  • Education
    • Courses
    • Masters
    • Summer Schools
    • Workshops
  • Research
  • CONFERENCES
    • 2021 Conference
    • 2020 Conference
  • WDM Lecture Series
    • Where Disciplines Meet 2022
    • Where Disciplines Meet 2021
  • En-Route Seminars
  • Newsletter
You are here: Home / 2020 Conference / CONFERENCES / 2021 Conference / Reinventing public spaces

Reinventing public spaces

Landscape Atelier/ Cultivating continuity one year after
23 October 2021 – 17.o
0

Landscape design exercises on Largo Annigoni, Florence

Il workshop, a carattere intensivo e interdisciplinare, è finalizzato all’elaborazione di proposte progettuali per la riorganizzazione di uno spazio aperto urbano, Largo Annigoni, del centro storico fiorentino. Si tratta di un nodo della città pubblica che negli ultimi venti anni è stato oggetto di una sequenza ravvicinata di lavori di trasformazione (la realizzazione di un parcheggio sotterraneo, l’inserimento del nuovo Mercato delle Pulci, l’apertura dell’ingresso alla sede universitaria di Santa Verdiana) che ne hanno cambiato più volte configurazione, misura e potenzialità di uso.
Il workshop propone alle/ai partecipanti di svolgere un “esercizio di immaginazione” e di elaborare soluzioni volte a deframmentare lo spazio (fisico, vissuto, percepito) del Largo, ridefinirne le condizioni ai margini, integrare interventi nature based, ripensare il sistema di attraversamenti, accessi e relazioni con il contesto di prossimità.

L’obiettivo è di migliorare la qualità complessiva (urbana, ecologica, percettiva…) di Largo Annigoni, anche combinando interventi a carattere transitorio – che prevedano ad esempio l’inserimento di installazioni interattive e dispositivi temporanei e reversibili – con altri a carattere permanente.
Il workshop intende inserirsi nel quadro più ampio di attività e iniziative ispirate dal New European Bauhaus e assume 3 dei 4 assi tematici NEB come principi guida per orientare le esplorazioni progettuali:

1. Reconnecting with nature
2. Regaining a sense of belonging
3. Prioritising the places and people that need it most.

Partecipa al workshop un gruppo di 18 studenti/studentesse e neolaureate/i dei corsi di laurea magistrali in Architettura e Architettura del paesaggio dell’Università di Firenze.
Allo sviluppo delle attività laboratoriali, articolate in sessioni mattutine e pomeridiane, contribuiscono docenti, dottorandi e borsisti di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, professionisti soci AIAPP (Associazione Italiana Architettura del Paesaggio), tecnici e referenti del Comune di Firenze, studi e collettivi di progettazione urbana.
Il workshop si concluderà sabato pomeriggio 23 Ottobre all’interno dei Landscape Atelier, con la presentazione delle proposte progettuali, che saranno acquisite dall’Amministrazione Pubblica come indicazione per orientare prossimi interventi di miglioramento paesaggistico urbano di Largo Annigoni.

CHAIR:

Anna Lambertini (DIDA University of Florence); Antonella Valentini (AIAPP, University of Florence)
supported by AIAPP (Italian Association of Landscape Architects) and Municipality of Florence

RAPPORTEUR:
Eleonora Giannini (PhD candidate in Landscape Architecture, University of Florence)

 

 

Filed Under: 2021 Conference, Landscape Ateliers

Primary Sidebar

2021 Conference

  • Presentation
  • Programme
  • Thematic Round Tables
  • Landscape AteliersUNISCAPE 2021 Conference
  • Organization
  • Videos

Footer

  • About Us
    • Presentation
    • Organs of UNISCAPE
    • Statute and Regulations
    • Headquarters
    • STAFF
  • The Network
    • Members
    • Meetings
    • Membership application
    • Members Area
  • The Convention
  • Contact us
  • News
  • Education
    • Courses
    • Masters
    • Summer Schools
    • Workshops
  • Research
  • CONFERENCES
    • 2021 Conference
    • 2020 Conference
  • WDM Lecture Series
    • Where Disciplines Meet 2022
    • Where Disciplines Meet 2021
  • En-Route Seminars
  • Newsletter
  • Education and Training
  • Landscape Observatories
  • Media
  • Archive – old website
  • Email
  • Facebook

© 2023 Uniscape · Permanent Headquarters: Palazzo Fenzi, Via San Gallo, 10 – 50129 FLORENCE (Italy)

E-mail: info@uniscape.eu | legal notice | credits